|
|
PIANI 19. Piano di un edificio Spazio delimitato
dall’estradosso del solaio inferiore, detto piano di calpestio (o pavimento), e
dall’intradosso del solaio superiore (soffitto) che può essere orizzontale,
inclinato, curvo, misto. 20. Piano fuori terra Piano di un edificio il cui
pavimento si trova in ogni suo punto perimetrale a una quota uguale o superiore
a quella del terreno circostante, anche a seguito delle opere di sistemazione
dell’area. 21. Piano seminterrato Piano di un edificio il cui
pavimento si trova a una quota inferiore (anche solo in parte) a quella del
terreno circostante e il cui soffitto si trova ad una quota media uguale o
superiore a m 0,90 rispetto al terreno, misurata sulla linea di stacco
dell’edificio. Ai fini del computo delle superfici, i piani con quota
di soffitto sopraelevata rispetto a quella del terreno circostante di una
misura in media inferiore a m 0,90 sono assimilati ai piani interrati. Sono assimilati a piani fuori terra: - i seminterrati il cui pavimento sia, almeno su un fronte, ad una quota uguale o superiore a
quella del terreno circostante; - i seminterrati il
cui pavimento sia ad una quota media uguale o superiore a m -0,30 rispetto a
quella del terreno circostante. 22. Piano interrato Piano di un edificio il cui soffitto si trova ad una
quota uguale o inferiore a quella del terreno circostante, intesa come linea di
stacco dell’edificio.
23. Sottotetto Spazio compreso tra l’intradosso della copertura non
piana dell’edificio e l’estradosso del solaio del piano sottostante. 24. Soppalco Partizione orizzontale interna praticabile, che non
determina un ulteriore piano nell’edificio, ottenuta con la parziale
interposizione di una struttura portante orizzontale in uno spazio chiuso. La superficie del soppalco non può superare il 50% di
quella del locale che lo ospita; in caso contrario si determina un nuovo piano
nell’edificio. Qualora tutta o parte della superficie soprastante o
sottostante sia utilizzata per creare uno spazio chiuso, con esclusione del vano
scala, il vano ottenuto è considerato a sé stante. 25. Numero di piani di un edificio (NP) Numero massimo di piani sovrapposti che si trovano in
una qualsiasi sezione dell'edificio, ad esclusione dei piani interrati. 26. Numero di piani totale (NPT) Numero massimo di piani sovrapposti senza alcuna
esclusione.
|